Stefano vorrei sapere in quale zona si trova questo torrente perchè mi affascina. Ne ho fotografato uno a S.Angelo di Brolo con tante piccole cascate. Vado a Isnello quasi sempre per la festa di S.Nicola. cIAO, mARIA pIA
Stefano vorrei sapere in quale zona si trova questo torrente perchè mi affascina. Ne ho fotografato uno a S.Angelo di Brolo con tante piccole cascate. Vado a Isnello quasi sempre per la festa di S.Nicola. cIAO, mARIA pIA
Le cascate torrente Garrafo sono accessibile dalla strada comunale che va in c/da favara, dal campo sportivo subito dopo la discesa e prima della salita si incrocia il torrente . Occorre quindi risalire il torrente per circa 500 metri e si arriva alle cascate, il percorso e di media difficolta' ed occorrono calzature adeguate.Chiaramente trattasi di torrente pertanto la sua vigorosita' e' apprezzabile nei periodi piovosi.
Stefano, ti ringrazio per la spiegazione che è molto chiara. Spero di avere prima o poi la fortuna di vederlo. Buona Pasqua con tanta pace e salute. Maria Pia. P.S.. Non occorrono solo calzature adeguate ma anche qualche anno in meno di quelli che ho. Ma non si sa mai.Grazie
Auguri anche a te, per tante belle foto.
ciao
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy.
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso