Ciao Lidia, questo braciere un tempo serviva solo per dare un pò di calore alla gente modesta (i ricchi avevano il camino). Io ne ho uno che ho riempito di ciottoli e qualche pezzo di ceramica molto antica. I tempi cambiano però il braciere si usa ancora anche se per arredamento.
A Mistretta tutto bene. La terza tappa non ci ha deluso. Poi ti racconterò.
Ti auguro una buona notte e ti abbraccio. Voto 10++++++
Maria Pia
Ciao Maria Pia, a casa mia, quando ero piccola, si è fatto largo uso del bracere per riscaldarci! E' rimasto a casa di mia madre, oramai come pezzo di arredamento. Io ho solo uno scaldino in rame appartenuto a mia suocera.
Mi fa piacere che la terza tappa di Mistretta sia andata bene: che peccato non essere stata con voi!
Grazie per la visita ed il voto.
Buona notte ed un abbraccio anche a te.
Lidia
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy.
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso