In qst foto si vede un pescheto in condizioni pietose. Prima di tt xk gli astoni nn sn dritti ma hanno un legname storto, secndo la crezione e il giro delle branche e sbagliato e anche qst storte e la chioma nn ha una conformazione precisa. Inoltre gli astoni sono troppo aperti
io ho fotografato una fase fenologica del pescheto, non sto assolutamente dimostrando una metodologia di allevamento o altrettanto descrivendo una tecnica agronomica di conduzione.
Lo scopo della foto è quello di descrivere l'evento della primavera, i colori della natura, le contrapposizioni cromatiche della stagione. La potatura, la posizione dela chioma, l'equilibrio dinamico e la conformazione dei rami a me non interessa, altrettanto la desucchionatura e la posizione dei brindilli rispetto alla configurazione prospettica e all'orientamento delle drupacee. Non era mio scopo neanche commentare visivamente l'ancoraggio dei dardi fioriferi e le modalita di diradamento. Sono fuori dal fotografare le tecniche du allegaggione o di intervento cesorio. Ogni allevatore a casa sua e libero di fare quello chevuole senza bisogno di farsi giudicare da geni e maestranze incomprese dell'agricoltura moderna.
Ho fotografato una fase fenologica del pescheto, non sto assolutamente dimostrando una metodologia di allevamento o altrettanto descrivendo una tecnica agronomica di conduzione. Lo scopo della foto è quello di descrivere l'evento della primavera, i colori della natura, le contrapposizioni cromatiche della stagione. La potatura, la posizione della chioma l'equilibrio dinamico e la conformazione dei rami a me non interessa, altrettanto la desucchionatura e la posizione dei brindilli rispetto alla configurazione prospettica e all'orientamento delle drupacee. Non era mio scopo neanche commentare visivamente l'ancoraggio dei dardi fioriferi e le modalita di diradamento. Sono fuori dal fotografare le tecniche di allegaggione o di intervento cesorio. Ogni allevatore a casa sua e libero di fare ciò che preferisce senza bisogno di farsi giudicare da geni e maestranze incomprese dell'agricoltura. Il raggiungimento di certi traguardi in agricoltura proviene da un continuo studio personale della propria azienda, da un attenta meditazione ed esperienza in campo ed infine dalla filosofia dei propri fedeli collabboratori.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy.
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso