Gioco di luci ben riuscito.Bravo
Dario ti ringrazio per avere gradito questo gioco di luci che mette in evidenza "i valati lucidi" del pavimento. Sono stato colpito pure io in considerazione del fatto che siamo all'interno del museo e che si tratta di una ricostruzione voluta e realizzata da Duccio Belgiorno.
Ho cercato "valati" non lo trovo,forse "balati"??Di nulla,ciao.
Enzo nel controluce sei perfetto, ancora una volta, mi complimento per le tue foto con ottime inquadrature - Superbi grigi e neri profondi - Andrea -
Dario, probabilmente hai ragione, da una zona ad un altra, però, ci sono delle piccole variazioni ad esempio a Marzamemi il porto proprio per la sua caratteristica dell'approdo delle barche direttamente sulla banchina concava è chiamato Porto Balata per le pietre utilizzate nella pavimentazione. A Modica, almeno nel linguaggio parlato diciamo "valati" quelle piccole e "valatuna" quelle più grandi. Buona domenica, Enzo
Andrea I tuoi commenti mi gratificano molto, ha volte una buona parola evidenzia la sensibilità dell'autore. Grazie e buona domenica
grazie per aver gradito questa foto alla quale sono legato affettivamente perchè è una riproduzione di un ambiente rurale realizzato con sapienza ed amore per la tradizione del modicano da Duccio Belgiorno.
ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge
© 2025 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy.
Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso