- GIARRE - inserita il
monumento ai caduti
Voto: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 | avanti dopo voto
Voti Totali: 1 | Media Voti: 10.00
Commento di Ivan del 01 Jan

Autore del monumento è lo scultore “architetto” Giuseppe Ciocchetti, con azienda specializzata in manufatti commemorativi, moltiplicatisi in epoca fascista per. Installarli in tutti i Comuni italiani, avente sede a Roma e a Pietrasanta. Anno di inaugurazione 1929.

Commento di Ivan del 01 Jan

Autore del monumento è lo scultore “architetto” Giuseppe Ciocchetti, con azienda specializzata in manufatti commemorativi della Grande Guerra, moltiplicatisi in epoca fascista per. Installarli in tutti i Comuni italiani, avente sede a Roma e a Pietrasanta. Anno di inaugurazione 1929.

Commento di Ivan del 01 Jan

Autore del monumento è lo scultore “architetto” Giuseppe Ciochetti, con azienda specializzata in manufatti commemorativi della Grande Guerra, moltiplicatisi in epoca fascista per installarli in tutti i Comuni italiani, avente sede a Roma e a Pietrasanta. Anno di inaugurazione, 1929.

Commento di Ivan del 01 Jan

Autore del monumento è lo scultore "architetto" Giuseppe Ciocchetti, con azienda specializzata in manufatti celebrativi della Grande Guerra, moltiplicatisi in epoca fascista per installarli in tutti i Comuni italiani, avente sede a Roma e a Pietrasanta. Anno di inaugurazione, 1929. L'aquila tra i resti di un tempio 'dorico' e la figura rigida del milite era tra i soggetti frequentemente rapprensentati assieme alla Vittoria che si china a baciare il milite morto e al quasi ovunque presente obelisco ' semplificato'. Lo slargo ove è collocato era prima della guerra occupato da una fontana a tema mitologico: una Tetide che guida leggiadramente tre focosi cavalli marini, che ricordano Trevi e altre fontane romane, opera del 1909 -12 dello scultore giarrese Antonio De Francesco. Fu rimossa e rimontata, con varianti, ai margini della città.

Commenta la foto

Nome:
Commento:
Sequenza:
Per poter commentare la foto è necessario prima inserire, nel campo a fianco, la sequenza di caratteri mostrata in figura. Lettere maiuscole e minuscole sono considerate equivalenti.
Il tuo IP viene registrato [18.219.244.12]
Username Password  
 
Non ricordi la Password?

ATTENZIONE: le fotografie su questo sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Ogni utilizzo senza un'autorizzazione scritta verrà perseguito a norma di legge

© 2024 Studio Scivoletto 01194800882 - Note Legali, Cookie Policy, Privacy.

Limitazione di responsabilità - Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo servizio, nè Studio Scivoletto, nè i suoi dipendenti forniscono alcuna garanzia, implicita o esplicita, nè si assumono alcuna responsabilità legale riguardante l'accuratezza, la completezza o l'utilità di tali informazioni. Studio Scivoletto declina ogni responsabilità per tali contenuti o per il loro uso